LEGNOK

13/03/2025

 


OBIETTIVI E CONTENUTI

L’incontro online mira ad illustrare la struttura e le funzionalità della nuova versione del portale Legnokweb che, ai sensi dell’EUTR (Regolamento UE 995/2010),  rappresenta da 10 anni lo strumento di Conlegno per la valutazione del rischio di legno e derivati provenienti da Paesi extra UE.

La necessità di rielaborare detto strumento informatico è sorta con la promulgazione del Regolamento UE 2023/1115 (EUDR) che, dal 30 dicembre 2025, introdurrà ulteriori obblighi di dovuta diligenza quali la geolocalizzazione e la verifica dell’estraneità dei prodotti a fenomeni di deforestazione e degrado forestale. 

Pertanto, il nuovo portale Legnokweb è stato ideato per aiutare le imprese a raggiungere la conformità ad entrambi i regolamenti EUTR e EUDR. 

Data la complessità di quest’ultimo regolamento, prima di partecipare a questo incontro, si consiglia vivamente di visionare le registrazioni di quelli già effettuati il 3 e il 15 ottobre 2024, accessibili dalla pagina web: https://www.conlegno.eu/eudr-reg-deforestazione

A CHI SI RIVOLGE 

Aziende regolarmente iscritte a LEGNOK.

RELATORI

Angelo Mariano, Chiara Cassandro, Simonetta Della Rosa e Giuseppe Fragnelli

 

MODALITA' DI ISCRIZIONE

Compila il  format "Modulo di iscrizione".

Il giorno prima verranno inviate all'indirizzo mail inserito nel modulo di iscrizione le modalità di accesso all'aula virtuale e potrai partecipare comodamente dal tuo PC.
Qualora non riceviate nei tempi sopra indicati suggeriamo di controllare nella posta indesiderata o in alternativa di contattare via mail legnok@conlegno.eu o  formazione@conlegno.eu.
 

LE ISCRIZIONI CHIUDONOl L'11 MARZO 2025 alle ore 18.00

Per maggiori info: formazione@conlegno.eu    +39 342.8977789

 

ISCRIZIONI CHIUSE

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito. Ulteriori informazioni.

Accetta